Signora cade e si ferisce in via Scarlatti al Vomero
Bisogna istituire un posto di pronto soccorso al Vomero
Una signora, ieri sera, mentre passeggiava nell’isola pedonale di via Scarlatti al Vomero, è caduta rimanendo ferita a terra. Nella rovinosa caduta ha riportato un trauma alle gambe senza potersi rialzare.
La signora è rimasta ferma a terra, fino a quando, dopo che il 118 era stato subito allertato anche dai vigili urbani presenti nell’area, l’ambulanza è arrivata sui luoghi ed è stato così possibile trasportare la persona ferita in ospedale per gli accertamenti e le cure del caso.
Polemiche sono però nate tra i presenti per il ritardo nei soccorsi, dal momento che tra la richiesta telefonica dell’intervento dell’ambulanza e l’arrivo della stessa era trascorsa una buona mezz’ora mentre la persona coinvolta nella caduta continuava a rimanere a terra, non potendosi muovere, presumibilmente, per le lesioni riportate ed il dolore conseguente.
La stessa cosa, peraltro si era verificata la settimana precedente per un analogo incidente, una caduta che aveva coinvolto una passante, nei pressi di un avvallamento presente sul marciapiede di via Cimarosa. Anche in quel caso l’ambulanza era arrivata sui luoghi dopo più di una mezz’ora dalla chiamata.
Quale consigliere e presidente della Circoscrizione, anche in passato ho più volte sollevato il grave problema della mancanza di un posto di pronto soccorso nel cuore del Vomero, destinato agli adulti. Fino a mezzo secolo addietro al Vomero esisteva un posto di pronto soccorso, ubicato al piano terra di un villino di via Solimena. Poi questo punto di riferimento, per una popolazione che negli anni aveva visto crescere a dismisura la popolazione residente fino ad una densità di circa 30mila abitanti a chilometro quadrato, fu chiuso dalla sera alla mattina. Dopo una serie di eventi con persone che potevano rischiare la vita, mentre avveniva il trasporto, con le ben note difficoltà di traffico, al più vicino ospedale, a seguito delle proteste dei residenti, supportata dall’iniziativa del direttore di un’emittente televisiva locale che acquisto personalmente un’autoambulanza usata mettendola a disposizione della collettività, per un certo periodo fece la sua comparsa in piazza Vanvitelli un presidio mobile attrezzato con medici ed infermieri. Sparito anche quest’ultimo da tempo ed escludendo il pronto soccorso dell’ospedale Santobono, che è destinato notoriamente ai bambini, oggi il presidio più vicino al quale ricorrere, per gli infortunati, resta l’ospedale Cardarelli, per raggiungere il quale permangono le ben note difficoltà.
Al riguardo rivolgo ancora una volta un appello al presidente della Giunta regionale della Campania ed al Sindaco di Napoli ffinché venga in tempi brevi istituito un posto di pronto soccorso al Vomero che potrebbe trovare allocazione nella struttura in via Conte della Cerra o in altri locali, che possono essere reperiti anche nella sede della municipalità.
Gennaro Capodanno