rotate-mobile

Vomero

A cura di Gennaro Capodanno

Ore 14: Mini-odissea nella Funicolare Centrale

Un viaggio alquanto travagliato

 
 
 
 
Se me l’avessero raccontato forse non ci avrei creduto, ma presente in diretta mi sono dovuto ricredere, vivendo l’esperienza insieme a qualche centinaio di passeggeri in compagnia dei quali sono partito, alle ore 13,50, con la corsa mista della Funicolare Centrale, da piazzetta Augusteo. Tutto bene fino alla stazione intermedia di corso Vittorio Emanuele, dopo circa quattro minuti dalla partenza.
Poi,chiuse le porte,  dopo circa quattro minuti con i vagoni fermi, quando già i viaggiatori, vuoi per il caldo, vuoi per la mancanza di informazioni, cominciavano a spazientirsi, le porte si sono aperte per fare scendere le persone ( foto allegata ). Altri quattro minuti circa di attesa e, risaliti tutti, la corsa è ripresa.
Ma le sorprese non erano finite. Nonostante che le banchine delle rispettive fermate successive fossero occupate da numerosi passeggeri, la corsa dei due trenini  in salita e discesa è proseguita, sfrecciando dinanzi alle persone in attesa, dal momento che, avendo intanto le lancette dell’orologio superate le 14,00 il sistema, si presume, avesse individuato quella come una corsa diretta, saltando la seconda fermata, tra la meraviglia e la rabbia degli astanti. Ma dopo qualche decina di metri, già in galleria, i due convogli sono stati fermati e, a marcia indietro, lentamente sono stati riportati alle stazioni intermedie. Effettuata la seconda sosta, dopo un’altra manciata di minuti l’arrivo alla stazione terminale, avvenuto alle ore 14,10, dopo circa venti minuti dalla partenza,  e la ovvia soppressione della corsa diretta delle 14,00.
Ho chiesto – puntualizza Capodanno – sia al personale viaggiante che a quello in stazione le ragioni di un tale episodio che, peraltro, stando alle testimonianze dei presenti, sempre che non sia affatto isolato. Chi ha attribuito l’improvviso fermo ad un calo di tensione, chi ad un guasto della chiusura di una porta dei vagoni.
Le uniche certezze rimangono la sosta protrattasi per circa otto minuti, la metà dei quali a porte chiuse, alla prima fermata in salita e l’improvvisa marcia indietro per raccogliere i passeggeri dopo il superamento della seconda stazione. Resta un’altra domanda alla quale gradiremmo una risposta tranquillizzante, alla luce di questo e di altri possibili analoghi episodi: ma viaggiano in sicurezza gli utenti della Funicolare Centrale?
 
Si parla di

Ore 14: Mini-odissea nella Funicolare Centrale

NapoliToday è in caricamento