Inizia alla grande il girone d'andata per il posillipo , batte il Nervi 8-5
il posillipo conquista i tre punti in classifica fondamentali per l'assedio del terzo posto.
POSILLIPO-NERVI 8-5
(2-3, 2-0, 1-0, 3-2)
Posillipo: Negri, Hutten 2, Perez, Buonocore 1, Mattiello, Ban 1, Guidaldi, Gallo 3, Renzuto, Bertoli, Baraldi, Saccoia 1, Cappuccio. All. Silipo.
Nervi: Moses, Prian, Brambilla, Nyeki 1, D’Alessandro, Marciano, Damonte, Marziali, Cotella, Valentino 2, Lanzoni, Pesenti, Celia 2. All. Baldineti.
Arbitri: De Meo D. e Taccini
Superiorità numeriche: Posillipo 3/8, Nervi 3/11
Note: Uscito per limite di falli Cotella (N) nel terzo tempo e Bertoli (P) nel quarto.
IL COMUNICATO DEL POSILLIPO
Un rigore dopo 27” realizzato da Hutten sembra un buon inizio per i padroni di casa, ma una rete di Nieky ed una doppietta di Celia riportano i rossoverdi con i piedi per terra (anzi no in acqua) e solo a quindici secondi dal termine del primo tempo, una superiorità sfruttata da capitan Buonocore permette ai napoletani di chiudere la frazione con una sola rete di svantaggio.
Dal secondo quarto in poi però, il giovane Nervi scompare e per vedere una rete dei blu-arancio di mister Baldineti occorre aspettare fino al secondo minuto dell’ultimo tempo quando Valentino, una doppietta la sua, realizza un gol con l’uomo in più.
Nel secondo tempo infatti, prima Ban realizza la rete del pareggio e poi Gallo porta in vantaggio i suoi a circa tre minuto dal fischio d’inizio; da questo momento in poi più nulla fino alla fine del quarto.
Il terzo tempo vede solo attacchi sterili da una parte e dall’altra senza reti su azione e l’unico gol è messo a segno da Hutten che realizza ancora su rigore con un tiro violentissimo che piega la mano di Moses che aveva intuito l’angolo.
L’incontro si ravviva nell’ultimo quarto grazie ad una rete di Saccoia nella prima azione dopo che egli stesso aveva conquistato la sfera al centro. Con la risposta di Valentino prova il Nervi a produrre lo sforzo finale, ma una doppietta di Gallo, match-winner dell’incontro, in poco più di un minuto, segna definitivamente la partita.
Intanto, la sconfitta del Brescia a Bogliasco nell’anticipo di ieri consente al Posillipo di consolidare il terzo posto in classifica con sei punti di vantaggio.
“Dobbiamo imparare a gestire meglio gli incontri – il commento del coach Silipo –provando ad accelerare quando gli avversari sono in difficoltà e non ad amministrare accontentandoci del doppio o triplo vantaggio acquisito. Per quanto riguarda poi i sei punti di margine sul Brescia – ha continuato l’allenatore – questo non vuol dire cha abbiamo ipotecato la terza piazza, il cammino è ancora lungo e noi dobbiamo vivere alla giornata giocando partita dopo partita”.
Nino d’Agresti
LE PAGELLE DEL POSILLIPO
Negri 7: dopo un avvio incerto diventa il pilastro sul quale il Posillipo
costruisce la vittoria.
Hutten 6.5: concreto come sempre, sia in difesa che con la palla in mano.
Meritata la doppietta dai cinque metri.
Perez 6.5: affretta un paio di conclusioni per la smania di segnare il gol
dell?ex. In difesa concede poco a chi gli capita di marcare.
Buonocore 6.5: un ?dolorino? al gomito non può fermare uno come lui. Gioca con
la solita grinta e realizza il gol che avvia la rimonta rossoverde.
Mattiello G. sv
Ban 6.5: segnali positivi dal croato. Firma un assist, segna un gran gol e si
fa vedere in fase di costruzione del gioco. Che si sia svegliato?
Guidaldi 6: la condizione fisica appare lievemente in calo e la sua regìa ne
risente in lucidità. Riesce comunque a servire un paio di assist.
Gallo 8: Moses lo aspetta sul primo palo, lui per tre volte lo beffa infilando
la palla nell?angolo opposto. Chirurgico.
Renzuto sv
Bertoli 6: reduce da una settimana di influenza, non è brillante come nelle
precedenti uscite.
Baraldi 6: lotta ai due metri, ma la difesa ligure nega ai rossoverdi la
possibilità di servirlo con continuità.
Saccoia 6: partita da gregario, trova comunque il modo di fulminare Moses ed
entrare nel tabellino dei marcatori.
Cappuccio sv
Silipo (all.) 6.5: contro il Nervi bisognava vincere per approfittare dello
scivolone della Brixia e blindare il terzo posto. Il Posillipo ci riesce e
conta poco che per una volta la bella pallanuoto rimanga nel cassetto.
LA PALLANUOTO NAPOLETANA IN COLLABORAZIONE CON FABRIZIO NAPOLI