rotate-mobile
NapoliToday

NapoliToday

Redazione

Posilipo battuto ai rigori dal marseille 9-9

triste sconfitta da parte dei rosso-verdi che volevano a tutti costi portare a casa la vittoria ma non bastava vincere di un solo gol , bensì due. il risultato 0-0 al fine dell'ultimo quarto porta le squadra ai supplementari ed ai "Maledetti" rigori.

 

 

POSILLIPO-MARSEILLE 9-9 after penalties (1-1; 1-3; 3-1; 2-1) (0-0; 0-0) (2-3)

Posillipo: Negri, Hutten 2, Perez, Buonocore, Mattiello Giu., Ban, Guidaldi 1, Gallo 2, Renzuto, Bertoli, Baraldi, Saccoia 2, Cappuccio. Coach Silipo.

Marseille: Garseau, Tomasevic, Kovacevic, Mennucci, Tromler, Simon 1, Crousillat 2, Marzouki 2, Vernoux, Bodegas, Basic 1, Camarasa, Moutaabbid. Coach Kovacevic

Referees: Cisneros Horrillo (Esp) and Dalli (Mlt)

In the quarters of finals: Marseille

IL COMUNICATO DEL POSILLIPO
Squadre molto contratte all’inizio del match con difese molto attente; infatti, ci vuole circa mezzo quarto per vedere la prima rete realizzata dai transalpini con Marzouki, dopo azioni sia ad uomini pari che in superiorità sfumate da una parte e dall’altra. Risponde il Posillipo dopo due minuti con un gol di Guidaldi dalla media distanza che fissa il risultato del primo tempo sull’1 a 1.

La seconda frazione con le reti prima di Basic e poi di Hutten entrambe realizzate sfruttando finalmente una superiorità, sembra avviarsi sullo stesso copione del primo tempo fino a quando una doppietta di Crousillat a poco più di un minuto dalla fine, regala il doppio vantaggio agli ospiti. Quattro pali colpiti dai rossoverdi nei primi due tempi, sono il segnale che la serata non appare particolarmente fortunata, ma i giocatori napoletani non ci stanno e con una reazione di orgoglio nel primo minuto e mezzo del terzo tempo con un rigore segnato da Gallo e due gol di Saccoia con l’uomo in più portano il primo vantaggio ai padroni di casa, vantaggio poi annullato da un rigore di Tromler.

Tuttavia, il Posillipo crede nella qualificazione e con le realizzazioni di Gallo ed Hutten all’inizio dell’ultimo quarto concretizza il doppio vantaggio che aprirebbe la porta di accesso ai quarti. Ci sarebbe addirittura la possibilità di allungare, ma un po’ per sfortuna e un po’ per precipitazione ciò non accade; purtroppo la sola difesa non basta e la terza rete di Crousillat a due minuti dalla fine rimette tutto in discussione.

Dopo i tempi supplementari finiti 0 a 0 si va alla lotteria dei rigori che purtroppo vedono soccombere il Posillipo che sbagliandone tre su cinque consente ai francesi di passare ai quarti.

Intanto, in questo tour de force che la squadra sta affrontando a ridosso delle feste di fine anno, si trova il tempo anche per la beneficenza e la solidarietà; infatti, martedì 21/12 i giocatori, prima della partenza per Imperia dove disputeranno l’ultimo incontro di campionato del’anno (decima giornata di andata), presenzieranno alla manifestazione

“Natale di accoglienza” promossa dal CN Posillipo con il patrocinio del Comune di Napoli, della Provincia di Napoli, della Regione Campania e di alcuni sponsor che hanno accettato con entusiasmo di parteciparvi.

L’iniziativa prevede una giornata di accoglienza e solidarietà a favore dei bambini disagiati della nostra regione (Missione Effatà onlus e bambini sordomuti dell’Istituto “Filippo Smaldone”) con pranzo, distribuzioni di doni di Natale ed animazione.

Nino d’Agresti

LE PAGELLE DEL POSILLIPO (di Fabrizio Napoli, giornalista del “ROMA”)

Negri 6: soffre la velocità d?esecuzione di Crousillat e, in generale, non gioca la sua migliore partita. Ma un paio di interventi nei supplementari sono
da applausi.
Hutten 6: altra gara di sostanza del californiano, condita da due gol
pregevoli. Nel finale, però, si fa prendere dalla furia e per due volte manca
il colpo del ko.
Perez 5.5: lotta in difesa, si vede poco in avanti. Esce per proteste: quali?
Buonocore 6: battaglia come al solito in ogni zona della vasca, al suo attivo
anche un assist per Saccoia. Espulso nel momento più delicato, la sua assenza peserà nei supplementari e al momento di tirare i rigori.
Mattiello G. n.e.
Ban 4.5: timido, incerto, impaurito. Scarica costantemente la responsabilità
di tirare o far gioco e fallisce anche il primo dei rigori finali. Al momento
resta un corpo estraneo a questa squadra.
Guidaldi 7: inizia con un gol, poi distribuisce assist e fa piovere palle al
centro per Baraldi, con il quale pare avere un?intesa particolare. Bene anche
in difesa. Il migliore.
Gallo 6: in avvio è il sorvegliato speciale della difesa francese, poi trova
spazio e due reti che illudono il Posillipo. Fallisce il rigore decisivo.
Renzuto s.v.: minutaggio ridotto per il 17enne.
Bertoli 5.5: meno brillante delle ultime uscite, si limita a lottare contro i
centri avversari.
Baraldi 6.5: poco fortunato nelle conclusioni, ai due metri svolge un lavoro
fondamentale conquistando superiorità e anche un rigore. Ce ne sarebbe anche un altro, quello della possibile qualificazione, ma l?arbitro Cisneros non è d’accordo.
Saccoia 6.5: come Gallo, parte sotto tono, ma riemerge nel momento chiave della gara. Non a caso è sua la doppietta che ribalta il risultato nel terzo
quarto. Tira un rigoraccio, avrebbe meritato di chiudere fra gli applausi.
Cappuccio n.e.
Silipo 6 (all.): a differenza che in campionato, stavolta il suo Posillipo
manca di cinismo. E così la la maledizione rossoverde in coppa Len – dopo le
eliminazioni degli ultimi due anni contro Panionios (quarti) e Oradea (ottavi) – è destinata a continuare.

Fabrizio Napoli

Si parla di

Posilipo battuto ai rigori dal marseille 9-9

NapoliToday è in caricamento