Napoli, città d’amore e di sogni
Intervista a Igor Issorf
La Napoli di oggi è il risultato di circa 3000 anni di storia. Tanti racconti di cose poco conosciute del passato alimenteranno la nostra curiosità aumentando la percezione delle nostre radici. Il fermento artistico e culturale di questi ultimi anni lo potremo intravedere dalle interviste che verranno fatte a: scrittori, poeti, pittori, fotografi, cantanti, musicisti, stilisti, scultori, attori, registi noti ed emergenti, uomini e donne che con la loro spiccata sensibilità avvertono più profondamente i nostri tempi. Parleremo di bellezza, la bellezza di Napoli alla quale non ci si abitua mai, che si sorprende sempre. La Napoli di oggi è il risultato di circa 3000 anni di storia. Tanti racconti di cose poco conosciute del passato alimenteranno la nostra curiosità aumentando la percezione delle nostre radici. Parleremo di bellezza, la bellezza di Napoli alla quale non ci si abitua mai, che si sorprende sempre.
Intervista a Igor Issorf
L'intervista di NapoliToday
Il M° Bruno Garofalo porterà in scena #casaeputeca
Folla ed entusiasmo da Ethos e Nomos per la presentazione del saggio “Mario Persico e la sua produzione operistica” di Luca Lupoli
Nella Sala Catasti, nell'ambito della rassegna “Dialoghi di carta - Incontriamoci in Archivio" è stato presentato il saggio di Luca Lupoli “Mario Persico e la sua produzione operistica”
L'intervista ad Elio Sabia