Possibile che la cucina partenopea abbia contagiato anche prodotti che di napoletano sembrano non avere nulla? Pare proprio di si. Amedeo Colella, scrittore e umorista napoletano ci spiega perché sull confezioni dei biscotti wafer è possibile leggere la scritta "neapolitan wafer". Una dicitura che risalirebbe alla "guerra" che i napoletani hanno ocmbattuto contro le noccioline americane.
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Spot
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...
Le origini napoletane del wafer e la guerra alle noccioline americane
Come mai sulle confezioni di alcune marche di questo particolare biscotto viene riportata la scritta "Neapolitan wafer"? Lo scrittore e napoletanista Amedeo Colella spiega quali sono gli episodi storici ad aver condotto a questa definizione
Possibile che la cucina partenopea abbia contagiato anche prodotti che di napoletano sembrano non avere nulla? Pare proprio di si. Amedeo Colella, scrittore e umorista napoletano ci spiega perché sull confezioni dei biscotti wafer è possibile leggere la scritta "neapolitan wafer". Una dicitura che risalirebbe alla "guerra" che i napoletani hanno ocmbattuto contro le noccioline americane.