Detti napoletani: le origini di "Azz, tene folla Pintauro"
La genesi di questo proverbio partenopeo è da ricercare nel 1800, come spiega lo scrittore e napoletanista Amedeo Colella
Perché di fronte a un assembramento i napoletani usano dire "Azz, tene folla Pintauro"? In questo video, Amedeo Colella, scrittore e napoletanista, lo ha chiesto ai passanti e, poi, ha spiegato la genesi di questo anticpo proverbio che vede protagonista una delle pasticcerie più antiche e famose.