Policlinico Vanvitelli: recuperati altri 16 posti Covid in via Pansini
Temporanea trasformazione dell'edificio 17 di Cappella Cangiani in via Pansini per incrementare la disponibilità. Sei i posti già occupati
Il Direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "Luigi Vanvitelli", Antonio Giordano, di intesa con l'Ateneo e i Direttori dei Dipartimenti interessati, ha disposto la temporanea trasformazione dell'edificio 17 di Cappella Cangiani in via Pansini con l'odierna attivazione di 16 posti letto destinati ai pazienti Covid e sono 6 quelli che risultano già occupati.
La decisione presa per aumentare la disponibilità: i 16 nuovi posti Covid vanno ad aggiungersi ai 50 già attivati nell'Edificio 3.
Tutti i posti letto sono dotati di ossigeno ad alti flussi e sono seguiti costantemente, anche da lontano, da monitor che consentono l'osservazione diretta del paziente e di tutti i parametri per garantire la salvaguardia del malato.
Le attività di ricovero e cura “Covid” che si svolgeranno presso l’edificio 17 sono coordinate dal Professore Luigi Elio Adinolfi il quale, insieme al personale afferente alla propria U.O.C. di Medicina Interna (dirigenza e comparto), andrà ad integrare gli organici per le attività assistenziali assegnate.
In Evidenza
-
Seno: come tenerlo su anche dopo gli -enta
-
I 5 DPI più efficaci per contrastare il Covid-19
-
Tecnologia 5G e telementoring per salvare i bambini i tempo di Covid
-
Ecco quando ingrassiamo di più nella vita