Il Maschio Angioino si accende di luce il 28 febbraio
L'iniziativa nell'ambito della giornata nazionale delle malattie rare
Grazie all’Associazione Italiana Acidemia Metilmalonica con Omocistinuria – cblC Onlus e all’Associazione Sanfilippo Fighters OdV, il prossimo 28 febbraio il Maschio Angioino si illuminerà per attirare l’attenzione sulle problematiche sociali e cliniche di chi vive con una malattia rara.
In Italia quasi 2 milioni di persone hanno una "malattia rara" e 1 su 5 è un bambino.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito delle manifestazioni promosse per la giornata nazionale delle malattie rare, promossa e organizzata da Uniamo Fimr, onlus da 20 anni opera per migliorare la qualità di vita delle persone con malattia rara e delle loro famiglie.