Quando farai il vaccino? Ecco il link per saperlo
L'elaboratore considera le variabili da cui dipende la chiamata
Non solo a Napoli chi non appartiene ad una delle categorie considerate prioritarie si sta chiedendo quando sarà il suo turno di essere vaccinato.
Per dare una risposta, una startup polacca ha messo a punto un software che, sulla base del ritmo sinora sostenuto, e delle variabili di priorità, indica quando succederà.
Omnicalculator
Omnicalculator, questo il nome del programma messo a punto dalla start-up polacca, calcola l’attesa per il vaccino contro il Covid-19:va precisato ed evidenziato che ovviamente si tratta di un software per il calcolo statistico della probabilità: significa che non potrà fornire una data certa, ma una data altamente probabile dal punto di vista matematico, se non cambiano le variabili considerate
Le variabili
Le variabili considerate dal software sono innanzitutto l'età, quindi l'attività lavorativa, infine l'appartenenza ad una delle categorie di vulnerabilità, quindi il numero di persone complessivo da vacinare considerato per grado di priorità e il tasso di copertura vaccinale.
Tendenzialmente un 35nne in salute che non appartiene ad alcuna delle categorie considerate prioritarie per attività o condizioni di salute dovrebbe ricevere la prima dose di vaccino tra la prima settimana di novembre 2021 e il 15 aprile del 2022. Per sapere quando, approssimativamente, sarà il tuo turno di vaccinarti, ecco il link