A Napoli il cornetto più caro di sempre: costa 100€ e il pasticciere ci spiega tutto
Rocco Cannavino fa ancora parlare di sé proponendo un cornetto da 100 euro in edizione limitata che ricorda il Vesuvio. Prossima uscita? 22 dicembre 2023
Rocco Cannavino fa ancora parlare di sé proponendo un cornetto da 100 euro in edizione limitata che ricorda il Vesuvio. Prossima uscita? 22 dicembre 2023
Intrigante proposta con i piatti della tradizione napoletana e un tocco di genio che viene dall'Oriente
Sopravvissuto ad un tumore quando era ragazzino, oggi non può più mangiare come una persona normale e non respira bene
Colui che ha premuto il grilletto sarebbe stato chiamato ad intervenire dal figlio. Di nuovo in sala operatoria, per la terza volta il ragazzo ferito, in condizioni gravissime
Accoglienza calorosa, allegria schietta e piatti genuinamente napoletani di cui anche il tristellato Heinz Beck si è dichiarato estimatore, Mimì alla Ferrovia ha servito da Totò a Robert De Niro, da Gianni Agnelli a Silvio Berlusconi
Il grande attore con "Una vita da libidine" ha aperto la stagione 2023/24 del teatro Troisi di Fuorigrotta
Il ministro della Protezione Civile Nello Musumeci: "In questa zona da 39mila anni si convive con il bradisismo. Allarmismi inutili e pericolosi"
L'intensa e bellissima attrice americana ha trascorso un mese in Italia, tra Milano e Capri "ma è Napoli la mia preferita" dice a NapoliToday
Nei Quartieri Spagnoli ancora oggi non è semplice essere bambini
A Montesanto, per conoscere i due innamorati che si sono incontrati in Cumana ed hanno voluto condividere la loro gioia con il presidente Eav (che si è commosso).
Per la prima volta il gotha dell'industria dei centri commerciali si riunisce al Sud e per l'incontro sceglie la struttura di Nola
Bella, volitiva e brillante come la stella Michelin che detiene dal 2012, Marianna in questi giorni è stata nominata ambasciatrice dello Stoccafisso in Italia dal Norwegian Seafood Council ed è a BaccalaRè, al Maschio Angioino
La mamma di Giò Giò: "Non riesco a credere che mio figlio sia morto in questa piazza così bella"
Pizzaioli da cinque generazioni, i Tutino hanno aperto lo spin-off Crunch in pieno centro. Una vetrina su strada e un terrazzo con paniere per consegnare le loro mitiche pizze a portafoglio
Nati secoli fa per servire acqua minerale e limone, oggi questi chioschi tipici servono granite, succhi di frutta e l’imperdibile limonata “a cosce aperte”. Ecco di cosa si tratta