rotate-mobile
Attualità Pozzuoli

Campi Flegrei, registrati 125 eventi sismici in una settimana

La scossa del 16 marzo scorso di magnitudo 3.5 è risultato l’evento più energetico registrato dal 1985

Nella settimana dal 14 al 20 marzo 2022, nell’area dei Campi Flegrei sono stati registrati 125 terremoti (Mdmax= 3.5±0.3). E' quanto si apprende dal bollettino settimanale di monitoraggio dell'Osservatorio Vesuviano/INGV emesso martedì 22 marzo. 

L’evento delle ore 15:14 del 16 marzo scorso con magnitudo 3.5 risulta l’evento di maggiore energia registrato a partire dalla ripresa dell’attuale fase bradisismica iniziata nel 2005, ma è anche l’evento più energetico registrato dal 1985. 

Il valore medio della velocità di sollevamento nell’area di massima deformazione da dicembre 2021 è di circa 13±2 mm/mese. Il sollevamento registrato alla stazione GPS di RITE è di circa 87 cm a partire da gennaio 2011.

I flussi di CO2 dal suolo misurati nell’ultima settimana non hanno mostrato variazioni significative. Il sensore di temperatura installato in una emissione fumarolica a 5 metri dalla fumarola principale di Pisciarelli ha mostrato un valore medio di ~95°C.

Sulla base dell’attuale quadro dell’attività vulcanica - si legge nel bollettino - non si evidenziano elementi tali da suggerire significative evoluzioni a breve termine. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Campi Flegrei, registrati 125 eventi sismici in una settimana

NapoliToday è in caricamento