rotate-mobile
Attualità

Furti d'auto, Napoli in testa: un episodio su quattro del Paese avviene qui

Anche la Campania detiene il primato tra le regioni. Le vetture più rubate

Napoli è capitale del furto d'auto in Italia. Sono i dati del 'Dossier sui furti d'auto', elaborato da LoJack Italia, società del Gruppo CalAmp leader nelle soluzioni telematiche per l'automotive e nel recupero dei veicoli rubati.

Furti per città e regioni

Sono 17mila gli episodi registrati in città e provincia nel 2019. Seguono Roma (15.835 sottrazioni) e Catania (7.441). Completano questa poco virtuosa top ten delle province a 'bollino rosso' Bari (6.595), Milano (6.523), Torino (3.857), Foggia (3.437), Palermo (3.254), Caserta (2.961) e Barletta-Andria-Trani (2.560).

Il primato regionale pure spetta alla Campania con 23.554 furti (1 episodio su 4 a livello nazionale), seguono a distanza Lazio (17.021), Puglia (16.389), Sicilia (13.178) e Lombardia (10.013). Una situazione particolarmente polarizzata in queste regioni, che coprono la quasi totalità dei furti.

Il tasso di recupero

Intanto scende il tasso di recupero delle auto rubate, ora al 36% del totale mentre era al 40. Lo scorso anno 34.196 vetture sono state restituite ai legittimi proprietari. Delle restanti oltre 61mila rubate si sono perse le tracce, instradate verso mercati esteri (soprattutto est Europa) o utilizzate per alimentare il business dei pezzi di ricambio.

Le marche e i modelli più rubati

Le auto più rubate sono del gruppo Fca, con 6 modelli tra i 10 più rubati. Sommando Fiat (36.847 veicoli rubati e circa il 39% dei furti nazionali), Lancia (6%) e Alfa Romeo (5%), si raggiunge l'esatta metà del business furti in Italia. La particolarità di questi tre marchi è data da un tasso di recupero di veicoli superiore alla media nazionale, che oscilla tra il 40% e il 44%.

Nessuna sorpresa arriva dalle prime 5 posizioni della classifica delle auto più rubate, dove si confermano Panda (11.299 sottrazioni), 500 (7.989), Punto (6.664), Ypsilon (4.540) e Golf (2.301). Con 1.965 sottrazioni entra nella top ten anche la Giulietta. Chiudono la graduatoria la Fiesta (1.953), la Fortwo Coupè (1.794), la Clio (1.772), la 500L (1.627). A Napoli è presente nella top ten anche la Seicento.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Furti d'auto, Napoli in testa: un episodio su quattro del Paese avviene qui

NapoliToday è in caricamento