Covid-19, meno 30% di contagi in una settimana in Campania
La riduzione ha inciso in misura significativa sulla incidenza media settimanale su 100 mila abitanti, calata da 53 a 37
Una nuova buona notizia arriva dal dato dei contagi da Covid-19 in Campania. Nell'ultima settimana, quella dal 31 maggio al 6 giugno, infatti, nella nostra regione è stato registrato un calo del 30% dei nuovi positivi. E' quanto si evince dall'analisi redatta dal Direttore Scientifico e Responsabile dello Sportello Salute ANCI Campania, Antonio Salvatore.
2.127 i nuovi casi registrati negli ultimi sette giorni rispetto ai 3.020 della settimana scorsa (-30%).
Una riduzione che ha inciso in misura significativa sulla incidenza media settimanale su 100 mila abitanti, calata da 53 a 37.
Scende anche l’indice di contagiosità (Rt) da 0.71 a 0.57 (in Italia è 0.68). Questi numeri aumentano sempre più le probabilità di un approdo in zona bianca della Campania a partire dal prossimo 21 giugno.