rotate-mobile
Attualità

Napoli oggi compie gli anni: perché si pensa sia stata fondata il 21 dicembre

La fondazione dell'antica Neapolis viene fatta risalire al 21 dicembre del 475 a.C., esattamente 2497 anni fa

Oggi è il compleanno di Napoli, che raggiunge la veneranda età di 2497 anni. La fondazione del capoluogo partenopeo viene infatti (in realtà simbolicamente) fatta risalire al 21 dicembre del 475 a.C.

Gli antichi tendevano a porre la prima pietra di una città o di una struttura simbolica in concomitanza con importanti fenomeni astrali. Da qui gli storici concordano sulla possibile scelta - da parte dei cumani - del 21 dicembre perché data del solstizio d’inverno, quindi giorno simbolico della nascita della nuova città.

Al tempo Cuma era la principale città della Campania, ma si trovò minacciata dagli Etruschi. I cumani potenziarono quindi Partenope - un piccolo insediamento tra Megaride e il monte Echia - per motivi strategici, fondando Neapolis (nuova città) e chiamandola così per distinguerla dal vecchio nucleo della Palepolis (città antica).

Ed ecco che Napoli, quasi 2500 anni dopo, festeggia il suo compleanno il 21 dicembre.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Napoli oggi compie gli anni: perché si pensa sia stata fondata il 21 dicembre

NapoliToday è in caricamento