De Luca: "Rischiamo di non avere risorse per pagare le bollette degli ospedali"
"Anche il mondo dei trasporti è totalmente in crisi"
Il governatore della Campania Vincenzo De Luca, nel corso della diretta Facebook del venerdì ha lanciato l'allarme per i costi esorbitanti delle bollette energetiche per le strutture sanitarie.
"Il problema delle bollette diventa pesantissimo per il settore produttivo, per le famiglie, per il mondo del commercio e dell'artigianato. Il mondo dei trasporti è totalmente in crisi, il governo deve decidere come trasferire risorse alle aziende di trasporto che rischiano tutte di fallire, i Comuni rischiano di non avere le risorse per pagare le bollette, nella sanità rischiamo di non avere le risorse per pagare strutture come quelle ospedaliere, che richiedono una quantità di energia spaventosa".
Manifestazione per la pace
De Luca e anticipa anche la "grande manifestazione per la pace che si terrà a Napoli nell'ultimo fine settimana di ottobre. Abbiamo avviato una mobilitazione che dovrà concludersi con una grande manifestazione a Napoli che vedrà il coinvolgimento del volontariato, della scuola, dell'università, della cultura e di singole personalità interessate a far cresce un movimento per la pace nel nostro Paese. L'Italia e i governi non possono più essere una appendice della Nato, una segreteria distaccata del suo generale Jens Stoltenberg che per quello che mi riguarda sta dando prove di grande ottusità politica. Abbiamo il dovere di reintrodurre nel linguaggio della politica la parola pace e abbiamo anche il dovere di dire agli italiani che siamo in guerra se l'obiettivo è la vittoria militare dell'Ucraina".
Elezioni
"La Meloni va rispettata, ha vinto la campagna elettorale, ha dato prova di prudenza, di equilibrio, ci auguriamo che prosegua sulla linea della responsabilità". È l'auspicio del governatore sul prossimo governo nazionale.