Deliveroo arriva a Napoli e "mira a creare opportunità di lavoro per 150 rider"
Il servizio di food delivery è attivo nelle principali zone della città, serve già 80 ristoranti e mira a creare opportunità di lavoro per circa 150 rider nei prossimi 3 mesi
Una bella novità per tutti gli abitanti di Napoli: è arrivato in città Deliveroo il servizio di food delivery pensato per tutti coloro che vogliono assaporare a casa o in ufficio i piatti dei propri ristoranti preferiti in modo nuovo, comodo e veloce.
Dopo il successo e l’ottima accoglienza ottenuti nelle città ad oggi coperte dal servizio, Deliveroo continua il suo piano di sviluppo facendo il suo ingresso a Napoli, prima città della Campania e seconda città del sud Italia dopo Bari raggiunta, e portando a 32 il numero di città italiane nelle quali Deliveroo è attivo.
“Napoli è indubbiamente una delle capitali italiane del cibo e siamo orgogliosi ed entusiasti di essere arrivati finalmente anche in questa città, che offre uno scenario gastronomico unico nel nostro Paese. Non vediamo l'ora di collaborare con i nostri nuovi ristoranti partner per consentire loro di raggiungere nuovi clienti e far crescere il loro business” afferma Matteo Sarzana, General Manager di Deliveroo Italy.
“Siamo certi che i napoletani apprezzeranno la qualità e la comodità del nostro servizio e non mancheranno nel provare a domicilio non solo la pizza e i piatti della ricca cucina tipica ma anche specialità di cucine straniere presenti sulla nostra piattaforma”.
Deliveroo è attivo nelle principali zone della città e serve già 80 ristoranti cittadini. Un’ampia varietà di cucine disponibili che variano da quella tradizionale italiana e locale, a quelle straniere come quella giapponese e messicana. Ad oggi sono già in piattaforma alcuni tra i più noti ristoranti cittadini come McDonald’s, Honzen, Bellillo, Johnny Takeaue, Panamar, O Sushi, Carino Nikkeri, 12 Morsi e Tacos.
Opportunità di business per i ristoranti e di lavoro per i rider
Deliveroo rappresenta una novità per i cittadini ma non solo: anche per i ristoranti che grazie a Deliveroo hanno a disposizione un’importante opportunità di business per poter aggiungere un tavolo direttamente nelle case dei propri clienti, in modo facile e senza la necessità di fare investimenti per ampliare i propri locali.
Deliveroo mira a creare opportunità di lavoro per circa 150 rider nei prossimi 3 mesi.
A 3 anni dall’arrivo a Milano (città apripista per l’Italia) ad inizio novembre 2015, Deliveroo si è affermato come player di assoluto riferimento nel settore del food delivery italiano: oltre 4.000 i ristoranti complessivamente in piattaforma, 5.000 i rider che collaborano, una crescita continua nel numero ordini e di ristoranti aderenti ed un contributo significativo alla crescita del business dei ristoranti affiliati.
Un recente studio commissionato da Deliveroo a Capital Economics sottolinea come siano stati generati complessivamente oltre 21 milioni di euro di valore aggiunto per il settore della ristorazione in Italia, che hanno creato 120 nuovi posti di lavoro per i ristoranti che lavorano con la piattaforma. Quasi la metà (47%) di questi ristoranti ha raggiunto nuovi consumatori grazie al servizio di consegne offerto da Deliveroo, e questo ha consentito di diversificare rispetto alla gestione del locale tradizionale, senza il bisogno di nuove infrastrutture complesse. Allo stesso tempo un altro significativo 7% ha ampliato l’offerta dei menù o gli orari di apertura, grazie alle vendite addizionali effettuate grazie a Deliveroo.
Come funziona
Il servizio di Deliveroo è facile e veloce: basta accedere alla piattaforma integrata on-demand via web (https://deliveroo.it/it/) o tramite app (disponibile per iOS e Android), selezionare il ristorante preferito nella zona dove si desidera ricevere la delivery, grazie ad un servizio di geo localizzazione, consultare il menu, verificare con precisione i tempi di consegna procedere con l’ordine, pagare con carta di credito e monitorare lo stato della consegna da pc, tablet o smartphone. Il costo del servizio è di 2.50 euro a consegna.
In un tempo medio di 30 minuti - da quando si è finalizzato l’ordine online ed entro il tempo che viene promesso al momento del suo inserimento - il team di rider Deliveroo consegna a casa o in ufficio il piatto scelto come appena fatto dalle mani dello chef.
Per ulteriori informazioni su Deliveroo visitate il sito https://deliveroo.it/it/