Randstad Italia Spa, divisione office, ricerca per importante azienda cliente operante nel settore energetico, un CERTIFICATORE E ASSEVERATORE ENERGETICO. Possibilità di trasferte nel territorio regionale
Responsabilità
La risorsa verrà inserita all’interno dell’Unità Business to Consumer in merito al mondo del Superbonus110% e sarà coinvolta prevalentemente nelle attività di:
- Analisi di fattibilità e verifica delle proposte di miglioramento energetico e delle configurazioni proposte al cliente;
- Verifica della tipologia di permessi di costruzione necessari e raccolta dei documenti previsti per la pratica;
- Raccolta dei dati tecnici per la compilazione degli attestati di prestazione energetica (APE);
- Redazione ex. Legge 10 con deposito al comune di pertinenza;
- Comunicazione SPISAL, PSC (ove necessari) ed elaborazione del verbale di inizio e fine lavori;
- Direzione lavori;
- Elaborazione asseverazione (energetica e di congruità delle spese) previa stipula di regolare polizza assicurativa con massimale minimo pari a 500.000€
Competenze
Requisiti richiesti:
- Conoscenza approfondita delle tecniche e tecnologie per la progettazione energetica degli edifici (es. Building Information Modeling - BIM)
- Conoscenza approfondita delle tecniche e tecnologie per la certificazione energetica degli edifici
- Conoscenza della normativa in materia edilizia
- Conoscenza della normativa in materia di incentivazione statale (es. Ecobonus, Bonus Casa, Superbonus…)
- Rilascio della dichiarazione di rispondenza (asseverazione energetica) con obbligo di sottoscrizione di una polizza specifica e da integrare alla polizza RC di base
Titolo di studio: Laurea magistrale in Ingegneria (civile/ambientale/industriale) o Architettura. Iscrizione obbligatoria ai relativi ordini e collegi professionali e abilitato all’esercizio della professione relativa alla progettazione di edifici ed impianti asserviti agli edifici stessi.
E' richiesta esperienza pluriennale in attività inerenti la progettazione e certificazione energetica di immobili ad uso residenziale e/o ad uso non abitativo.
Completano il profilo: dinamicità, flessibilità, problem solving, proattività e orientamento ai risultati.
Previsto inserimento in somministrazione