Perché i cani leccano la faccia dei loro padroni
Il motivo è diverso da quello che si immagina
Tutti i cani, di qualsiasi razza ed età, hanno l'abitudine di leccare i loro padroni, in particolare sul viso. Dal momento che il gesto richiama il bacio usato dagli esseri umani per esprimere i loro sentimenti, si è portati a credere che si tratti di un modo per esprimere affetto, ma in realtà non è così o, almen o, non è solo così. Come spiegano gli esperti di comportamento degli animali,infatti, si tratta piuttosto di un modo per chiedere attenzione e, soprattutto, cibo.
I cani adulti, poi, quando leccano un loro simile o un umano possono farlo per esprimere sottomissione. In questo caso, generalmente l'atto di leccare si accompagna ad una posizione rannicchiata.
Cosa è la lingua per i cani
La lingua dei cani ha una funzione analoga a quella del tatto per gli esseri umani: contiene infiniti sensori che ne fanno una vera e propria sonda che aiuta questi animali a conoscere l'ambiente che li circonda e anche gli stati d'animo o le intenzioni di animali e persone, "assaggiando" i feromoni emessi e contenuti nel sudore.