Finalmente, dopo essere state ferme per ben tre mesi le scale mobili di via Morghen hanno ripreso a funzionare.Ma non è finita qui. Mentre riprendevano a funzionare le scale di via Morghen, si fermavano quelle poste in via Cimarosa, accanto alla stazione superiore della funicolare Centrale
E' fuori servizio oramai dall'inizio del mese d'aprile, dunque da più di un mese la scala mobile posta in via Morghen al Vomero. La qual cosa sta suscitando le veementi proteste, specialmente da parte delle tante persone che devono raggiungere l'area di San Martino, molti anziani e massaie, sovente con pesanti borse della spesa, ma anche dei tanti turisti che si recano ad ammirare le bellezze della zona, che, con l'impianto fermo, devono salire le non agevoli scale di piperno
Come se non bastassero il perdurare del fermo della funicolare Centrale, che si protrae dal 1° agosto dell'anno scorso e che, contrariamente a quanto annunciato non è terminato neppure il 1° luglio scorso, e i tanti disservizi che si registrano quotidianamente sia nel trasporto su ferro che in quello su gomma, a completare il quadro di un trasporto pubblico che a Napoli continua a fare acqua da tutte le parti, in questi giorni si sono fermate al Vomero anche le scale mobili
Cittadini collinari arrabbiati per la chiusura delle scale che collegano la zona di Via Scarlatti e Via Cimarosa con San Martino. Immagini tratte da Pupia Tv Campania/SiComunicazione
Nella giornata di lunedì, come segnalato dal vicepresidente della V Municipalità Paolo De Luca, hanno ripreso a funzionare le scale mobili della strada collinare. Immagini a cura di Napolitivu