L'uomo è stato trasportato al pronto soccorso dal 118: politrauma alla spalla. Sul posto sono accorsi subito i vigili del fuoco per mettere in sicurezza l'area
Stamane manifestazione per rivendicare il diritto ad una struttura che sostituisca l'edificio crollato, poi l'incontro con il sindaco Luigi de Magistris
Le ruspe stanno lavorando da stamattina sui due edifici crollati lo scorso mercoledì a causa di una voragine. Al loro posto pare sia destinata a sorgere un'area verde
Il consigliere regionale dei Verdi: “Sarebbe necessario controllare la stabilità di edifici e strade per evitare il ripetersi di episodi simili. Oggi non è stata tragedia solo per un caso fortuito"
"Bisogna lodare l'intervento delle forze dell'ordine che in quest'occasione hanno impedito danni alle persone", denuncia Antonio Cipolletta, coordinatore Udu - Unione degli Universitari di Napoli
La denuncia: "La voragine creatasi in via Santa Maria degli Angeli alle Croci sta letteralmente crollando. Diverse abitazioni sono state evacuate e lo stesso dipartimento è stato chiuso"
Il fatto è accaduto in un'abitazione di via Santi Filippo e Giacomo, ai Decumani. La vittima si trova ora al Cardarelli in prognosi riservata: politraumi in diversi parti ed un trauma cranico
Forti disagi da stamane sull'isola azzurra a causa delle pesanti piogge. Senza energia elettrica le zone alte del Comune di Capri, crollo ai Giardini di Augusto
A cedere, in un'area già chiusa al pubblico e destinata a riqualificazione, un muretto non affrescato che delimitava due ambienti non coperti della Caupona di Demetriu e Helpis Afra
"La natura ha fatto il suo corso", è il commento di Franco Ortolani della Federico II. Nessuna messa in sicurezza del costone: "Il lotto di lavori che comprendeva il costone del Ciclope non fu più finanziato"
Costruito per garantire il transito dei tifosi da e verso il San Paolo, è un'opera che non ha mai dimostrato di essere funzionale. Ed è ora in condizioni preoccupanti
Fu costruita per volere del vicerè Emanuele Zunnica y Fonseca conte di Monterey nel 1635, su progetto di Cosimo Fanzago. Nelle scorse ore un lastrone ha ceduto
Secondo una prima ricostruzione fatta dai vigili urbani i tre erano seduti sotto il balcone posto ad un primo piano quando è crollato il pavimento colpendoli
Flash mob delle associazioni contro una struttura inizialmente provvisoria ma che gli stessi operai del cantiere spiegano come molto lontana dall'essere rimossa
Palazzo San Giacomo lamenta una situazione ferma all'intervento di messa in sicurezza con barbacani in cemento, che ha rallentato notevolmente il traffico della zona
L'area interessata è stata transennata, necessario l'intervento della Protezione Civile. Si alza il livello di attenzione verso il suggestivo ossario partenopeo
Paura stamane tra i pedoni, alcuni dei quali sono anche stati colpiti. "Oramai camminare per qualsiasi strada della città rappresenta un serio rischio"