Attendere un istante: stiamo caricando i commenti degli utenti...
R: "Napulitanamente": come imparare il napoletano a scuola È doveroso fare un plauso ed i nostri complimenti, per la bellissima e , didatticamente interessante e formativa iniziativa. Riteniamo che possa e debba essere d'esempio per tutti gli altri circoli scolastici , affinché anche le giovani generazioni possano godere della immensa, gloriosa, eterna ricchezza della lingua e della cultura napoletana, nelle sue molteplici sfaccettature. Un processo nobile di riscoperta delle proprie radici ed un accrescimento culturale di grande formazione . Agli illustri docenti che hanno avuto la geniale idea ed il coraggio per metterla in atto . Un sentito ringraziamento anche da parte nostra, )sicuri che il tempo darà le giuste e meritate soddisfazioni, sociali e morali , a questa splendida iniziativa . Con stima, Gennaro Sansone e dott. Romano Rizzo , amministratori della pagina Facebook La Poesia È La Canzone Napoletana e del gruppo POESIA NAPOLETANA.
R: "Napulitanamente": come imparare il napoletano a scuola Facciamo i complimenti all'Illustre Professore che aderisce al progetto internazionale d'adesione della Lingua Napoletana all'Alliance des Langues Régionales Européennes, per la difesa e l'insegnamento della medesima ovunque, promosso dall'Associazione Notre Napul'a Visionaire presieduta da Massimiliano Verde (fb)