Il Popolo della libertà della Campania ha accolto con entusiamo la candidatura a capolista del ministro Mara Carfagna. Ha dichiarato Casentino: “La sua discesa in campo è una felice intuizione del Presidente Berlusconi”
Antonio Di Pietro da Napoli parla delle candidature per le prossime elezioni regionali proponendo a Bersani una lista di nomi. Tra questi spicca quello di Raffaele Cantone indicato da Di Pietro come l’uomo giusto per un taglio col passato
Riccardo Villari, candidato alla presidenza della Regione per l'Mpa, ha incontrato il candidato presidente del Pdl Stefano Caldoro. Si sono discussi alcuni aspetti programmatici. Villari incontrerà anche Nicola Cosentino
Gianfranco Wurzburger, assessore alla Vivibilità della II Municipalità, si schiera contro l’insediamento di un parcheggio su strisce blu sull'area pedonale di piazza Mercato: “Un parcheggio è solo un grave danno per l'intero territorio”
Il coordinatore regionale del Pdl Casentino commenta la candidatura di Caldoro alle elezioni regionali campane affermando che la scelta di un “politico” è la migliore anche per la coesione e l’entusiasmo nel partito
Il vicecoordinatore vicario del Pdl Maurizio Iapicca, commenta la proposta di Caldoro di voler imporre una riduzione delle addizionali Irpef e Irap: “Un taglio delle tasse appare la più intelligente e funzionale delle strategie da applicare
"Condivido il senso di quello striscione, denunciate anche me". Lo afferma il consigliere regionale PD Antonio Amato commentando la denuncia di otto persone che hanno partecipato questa mattina ad una manifestazione "che contestava l'operato di Maroni".
Con trentacinque sì e due astenuti il Consiglio regionale della Campania ha approvato la legge sull'immigrazione. Le novità riguardano l'accesso al sistema di tutela e garanzia, misure speciale per gli immigrati e garanzia dei diritti fondamentali
Si è riunito oggi il Tavolo regionale dell’aerospazio, composto dai rappresentanti della piccola e media impresa, dai centri di ricerca e dalle parti sociali. Al centro dell’incontro, la costruzione del Distretto dell’Aerospazio in Campania
Il Mis sta raccogliendo le firme in tutte cinque le province campane per presentare proprie liste elettorali alle prossime elezioni regionali, esprimendo anche un proprio candidato presidente che sarà ufficializzato nei prossimi giorni
Il ministro per le Pari opportunità, Mara Carfagna, ha voluto dare personalmente il suo in bocca al lupo al candidato della Pdl per la Regione Campania, Stefano Caldoro: "Stefano è la migliore risposta alla domanda di cambiamento e di rivoluzione"
Oggi si è tenuta la prima conferenza stampa di Stefano Caldoro, candidato alle elezioni regionali del Pdl che ha chiesto coerenza all'Udc. Non ha ancora parlato del programma, ma ha annunciato le sue priorità: sanità, sicurezza e lavoro
L'onorevole Nello Formisano dell'Italia dei Valori dice la sua sul candidato per le elezioni regionali 2010: “La politica di centro-sinistra in Campania debba chiedere aiuto alla società civile, mettendo in campo come candidato presidente una persona dal rigore morale riconosciuto”
La candidatura di Caldoro alla presidenza della Regione Campania "non è figlia di una preferenza espressa dall'Udc". E' quanto afferma Marcello Taglialatela, coordinatore del Pdl napoletano presente ai lavori del Consiglio comunale di Napoli
Manca solo l'ufficialità, ma sembra che Stefano Caldoro sarà quasi certamente il candidato del Pdl alla presidenza della Regione Campania. Per l'ex ministro arriva il via libera anche dal sottosegretario Nicola Cosentino
Il Segretario Generale della Cisl Campania durante la presentazione del libro del professor Francesco Dandolo ha dichiarato: “A meno di tre mesi dalla elezioni regionali, la politica è ancora la grande assente sui temi reali"
Il gip del Tribunale di Napoli Raffaele Piccirillo ha respinto una nuova richiesta di arresto nei confronti del sottosegretario Nicola Cosentino. L'ipotesi di reato formulata nei suoi confronti sarebbe di corruzione
I comuni campani sono contro l'ordinanza sul passaggio alla gestione emergenziale a quella ordinaria dei rifiuti. I sindaci di diversi comuni tra cui Salerno, Ercolano Portici e altri enti locali si sono riuniti contro l'ordinanza
Sarebbero da far risalire ai vertici del centrosinistra troppo litigiosi i tanti flop e blocchi dei lavori del Consiglio comunale di Napoli dall'inizio del suo mandato. Lo ha affermato il vice presidente del Consiglio comunale di Napoli, Vincenzo Moretto che dice: "Sono ritardi denunciati anche dai massimi esponenti della magistratura contabile della Corte dei Conti"
"Il Governo ha già deciso di realizzare la centrale nucleare presso l'ex centrale dismessa del Garigliano", la denuncia arriva dai Verdi che si dichiarano pronti a dare battaglia contro il nuovo impianto