Monumenti restaurati da privati, Sgarbi: "Ben vengano gli sponsor"
Il critico d'arte entra nella polemica a proposito di quanto fatto anche a Napoli
"Ben vengano gli sponsor per restaurare i monumenti". Vittorio Sgarbi, non nuovo a uscite provocatorie, entra così a gamba tesa sulla polemica che in questi giorni sta investendo anche Napoli.
La sua posizione non è una novità. Da assessore alla Cultura al Comune di Milano aveva già fatto proposto simili. Intervistato dal Mattino sottolinea che la pratica è diffusa. "Non vedo proprio dove ci sia il problema. Basta pensare a quale sarebbe l'alternativa, ossia vedere invece del telone pubblicitario i ponteggi, e magari i teloni grigi".
"Certo bisogna vigilare affinché il vantaggio non sia solo per lo sponsor privato – prosegue il critico d'arte – insomma che ci sia un bilanciamento tra i ricavi dell'azienda e il denaro pubblico risparmiato".
A Napoli una sola azienda ha vinto per il restauro di 27 opere. Per Sgarbi va bene: "Ripeto, se è stato tutto regolare non vedo il problema".
In Evidenza
-
"Banane di Cattelan a 2 euro": l'ironia dissacrante dei napoletani fa il giro del web
-
A Fuorigrotta la pizzeria diventa un social lab
-
Spendiamo 400 euro l'anno in bottiglie d'acqua, ma dal 96% dei rubinetti sgorga acqua perfetta
-
Quattrocento babbi Natale in moto per consegnare giocattoli ai bambini